Riscrivi la tua storia: il Self-Concept Model di Steve Andreas e il potere del Mind Unlock
- maurobroccalifecoa
- 22 feb
- Tempo di lettura: 2 min

Come Life Mental Coach esperto in PML e ipnosi Mind Unlock, mi sono sempre interessato a come le persone costruiscono la propria identità e come questa influenzi la loro vita.
Oggi voglio parlarvi di un modello affascinante e potente: il Self-Concept Model di Steve Andreas.
Questo modello, basato sulla Programmazione Neuro-Linguistica (PNL), ci svela come il nostro "sé" non sia un'entità fissa, ma una costruzione dinamica basata sulle nostre esperienze.
Immaginate la vostra identità come un mosaico,

dove ogni tessera rappresenta un'esperienza vissuta.
Alcune tessere sono più grandi e colorate di altre, avendo avuto un impatto maggiore sulla nostra percezione di noi stessi.
Come si forma il nostro concetto di sé?
Il modello di Andreas ci spiega che il nostro concetto di sé si forma attraverso la generalizzazione di esempi specifici.
Se, ad esempio, abbiamo ripetutamente aiutato gli altri e ricevuto feedback positivi, potremmo sviluppare l'identità di "persona altruista". Queste esperienze vengono archiviate nella nostra mente con specifiche caratteristiche sensoriali: immagini, suoni, sensazioni.
Il potere del cambiamento: riscrivere la propria storia
La buona notizia è che questo mosaico non è immutabile.
Possiamo trasformare la nostra autopercezione modificando o ricontestualizzando le esperienze che lo compongono.
Attraverso tecniche di PNL, come il "mapping across" e la dissociazione, possiamo letteralmente riscrivere la nostra storia, eliminando convinzioni limitanti e potenziando la nostra autostima.
Un concetto di sé stabile vs. instabile
Un concetto di sé ben strutturato è come una fortezza: resistente agli eventi negativi.
Un concetto di sé instabile, invece, è come un castello di sabbia, vulnerabile alle tempeste della vita.
Per rafforzare la nostra identità, dobbiamo accumulare prove coerenti e consolidate nel tempo, costruendo una base solida di esperienze positive.
Applicazioni pratiche nel coaching: il Mind Unlock in azione
Nel mio lavoro di coaching, integro questo modello con le tecniche di Mind Unlock per aiutare i miei clienti a: Trasformare convinzioni autolimitanti ("Non sono abbastanza bravo") in auto-percezioni potenzianti.
Aumentare la resilienza emotiva e la fiducia in sé stessi.
Favorire il cambiamento personale attraverso la ristrutturazione delle esperienze chiave.
Il Self-Concept Model di Steve Andreas ci offre una mappa preziosa per navigare nel complesso territorio dell'identità. Con il giusto supporto e le tecniche appropriate, possiamo tutti diventare architetti del nostro destino, costruendo un "sé" più forte, resiliente e autentico.
Mauro Brocca
Life Mental Coach esperto in Ipnosi, Mind Unlock e PNL
Sito web: www.maurobroccalifecoach.com/
Email: email
Telefono: 3335309143
Seguici sui social media per rimanere aggiornato sugli ultimi articoli, video e risorse di Mauro Brocca:
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61556946743154
LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/mauro-brocca-927740a7/
Video sul mio canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC5_69mjh3s3NoCQgreRzAmA
Comentários